Obiettivi
Il Master è finalizzato all’acquisizione delle seguenti competenze:
-
analizzare lo stato di salute ed i bisogni dell'individuo in relazione al contesto familiare e socio culturale;
-
favorire ed erogare interventi specifici di assistenza alle famiglie;
-
promuovere iniziative atte a favorire lo sviluppo dei fattori di prevenzione e protezione;
-
identificare i fattori di rischio legati al contesto sociale;
-
valutare gli effetti socio- economici sulla salute dell'individuo e della famiglia e sviluppare pratiche e prassi che migliorino la qualità della vita.
-
coordinare e gestire l'assistenza domiciliare;
-
valutare l'efficacia degli interventi e delle iniziative attraverso la conoscenza degli standard di qualità;
-
apprendere nuove tecniche di comunicazione efficace per sviluppare capacità di interazione con gli individui durante il percorso di cura.
Contenuti del master
-
Infermieristica dei macro aggregati e di Promozione della Salute;
-
Elementi di psicologia sociale;
-
Elementi di psicologia clinica e di comunità;
-
Elementi di pedagogia generale;
-
Epidemiologia statistica;
-
Scienze e tecniche di comunicazione efficace;
-
Responsabilità Professionale infermieristica.Trattamento dei dati personali e tutela della Privacy;
-
Diritto pubblico;
-
Diritto della famiglia e della persona;
-
Elementi di economia aziendale
-
Modelli organizzativi per l’integrazione dei sistemi sociosanitari
-
Scienze Infermieristiche e dinamiche evolutive del concetto di salute, benessere e malattia.
Direttore
Dott. Antonio De Palma
Coordinatore didattico
Dott.ssa Carmela Pierri
Termine di iscrizione e quota di partecipazione
La domanda di iscrizione al Master potrà essere presentata fino al 28 febbraio 2018.
La quota di partecipazione al Master è di € 1500,00.
Bando
Regolamento 2017 - 2018
Locandina
Convenzioni
Iscriviti
Contatti
Ufficio Alta Formazione UNINT
Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma
Tel. 06.510.777.400
(Lunedì – Venerdì: 9.30 – 12.30)
Fax 06.510.777.270
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.unint.eu
Fondazione FORMIT
Via Carlo Conti Rossini, 38 – 00147 Roma
Tel. 06.51070802
(Lunedì – Venerdì: 10.00 – 12.00)
Fax 06.514.350.12
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.e-formare.org