UNINT

Studiare
è un viaggio

in tutti i sensi

Le attività di Alta Formazione della UNINT comprendono un'ampia offerta di Master universitari di primo livello e Master universitari di II livello incentrati su numerose tematiche - tra le quali in particolare l'ambito sanitario, il management e le lingue - e orientati alla formazione di profili professionali caratterizzati da elevata specializzazione.

I Master universitari della UNINT vengono erogati sia in presenza che on-line attraverso l'innovativa piattaforma e-Formare, hanno una durata pari a 1500 ore e a 60 crediti formativi universitari (CFU) e sono articolati in lezioni, esercitazioni, stage e project work.

L'Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) ha indetto, per l'anno accademico 2022/2023, un concorso per l'assegnazione di borse di studio a copertura totale destinate ai dipendenti pubblici iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, interessati a iscriversi a master universitari executive di primo o secondo livello, con l'obiettivo di elevare il livello di formazione e aggiornamento professionale qualificato della Pubblica Amministrazione.

I dipendenti pubblici potranno concorrere per l'assegnazione di uno dei finanziamenti a copertura delle quote di iscrizione al Master di proprio interesse solo dopo che avranno presentato regolare domanda di ammissione a UNINT inviando i seguenti documenti a formazione@unint.eu:

  • domanda di partecipazione e l'autocertificazione per la partecipazione al processo di selezione per l'assegnazione del contributo INPS scaricabili ai seguenti link:
  • nulla osta alla partecipazione da parte dell'Amministrazione di appartenenza e una relazione della stessa Amministrazione in cui sono esposte le motivazioni che supportano la candidatura, anche con riferimento alle particolari caratteristiche professionali del dipendente;
  • cv sintetico.

A seguito conferma di ammissibilità da parte di UNINT la domanda dovrà essere presentata on line secondo la procedura indicata dal Bando di concorso.

Master di Primo Livello











RESPONSABILI:

Salvatore Patera, Responsabile accademico

Altea Ceccarini, Responsabile esecutivo

 Scuola di Alta Formazione UNINT

Staff
Christian Bondi, Paola Federici, Giovanna Arrighi, Maria Giovanna Ferraioli, Manuela Formenti, Monica Grismondi

Sede
Via Carlo Conti Rossini, 38 - 00147, Roma

Orari
lunedì - giovedì ore 08:45 - 16:45
venerdì ore 08:45 - 16:30

Contatti
E-mail: formazione@unint.eu
Tel: 06.510.777.400
Fax: 06.510.777.270

Skype: contattaci

Formazione insegnanti

Staff
Francesca Gabrielli, Ilaria Piacentini, Sabrina Liverani

Sede

Via Cristoforo Colombo, 200 - 00147, Roma

Orari
lunedì - giovedì ore 08:45 - 16:45
venerdì ore 08:45 - 16:30

Contatti
E-mail: segreteria.css@unint.eu
Tel: 06.510.777.451
Fax: 06.510.777.270

Skype: contattaci

 

Modulistica

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok