UNINT

Studiare
è un viaggio

in tutti i sensi

Le attività di Alta Formazione della UNINT comprendono un'ampia offerta di Master universitari di primo livello e Master universitari di II livello incentrati su numerose tematiche - tra le quali in particolare l'ambito sanitario, il management e le lingue - e orientati alla formazione di profili professionali caratterizzati da elevata specializzazione.

I Master universitari della UNINT vengono erogati sia in presenza che on-line attraverso l'innovativa piattaforma e-Formare, hanno una durata pari a 1500 ore e a 60 crediti formativi universitari (CFU) e sono articolati in lezioni, esercitazioni, stage e project work.

Master di Primo Livello

Master di I livello "Metodologie tutoriali e insegnamento clinico" A.A. 2022/2023
Master di I livello "Metodologie tutoriali e insegnamento clinico" A.A. 2022/2023

Il master intende formare professionisti operanti nel campo della formazione rivolta ad aziende ed enti del S.S.N. che sappiano svolgere funzioni di management e coordinamento dei servizi formativi in ambito sanitario secondo un approccio integrato.

Modalità: On-line

Master di I livello "Le professioni sanitarie forensi, legali e assicurative" A.A. 2022/2023
Master di I livello "Le professioni sanitarie forensi, legali e assicurative" A.A. 2022/2023

Il master intende fornire ai discenti una visione multidisciplinare rispetto alle competenze inerenti le professioni sanitarie forensi, legali e assicurative così da formare professionisti capaci di comprendere e saper applicare, principi, modelli e strumenti operativi in relazione alla propria pratica professionale.

Modalità: On-line

Master di I livello "Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie" A.A. 2022/2023
Master di I livello "Management per funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie" A.A. 2022/2023

Il master intende fornire ai discenti una visione multidisciplinare della gestione aziendale al fine di formare professionisti capaci di saper applicare in maniera appropriata approcci, modelli e strumenti alla propria pratica professionale quotidiana. 

Modalità: On-line

Master di I livello "Infermiere di famiglia e di comunità: competenze manageriali" A.A. 2022/2023
Master di I livello "Infermiere di famiglia e di comunità: competenze manageriali" A.A. 2022/2023

Il master intende offrire ai partecipanti l’opportunità di analizzare e approfondire teorie e tecniche inerenti il coordinamento organizzativo al fine di saper svolgere la professione di infermiere nello specifico contesto delle famiglie e delle comunità. Il master, quindi, ha la finalità di formare professionisti che sappiano promuovere e sostenere il benessere delle famiglie e delle comunità attraverso interventi specifici in situazioni complesse e caratterizzate problematiche di malattia, disabilità e cura.

Modalità: On-line

MASTER DI I LIVELLO "Case Manager infermieristico" A.A. 2022/2023
MASTER DI I LIVELLO "Case Manager infermieristico" A.A. 2022/2023

L’assistenza infermieristica, che si traduce nella risposta ai bisogni della persona, necessita sia di un sistema organizzato di modelli assistenziali sia di un linguaggio di processo e gestionale unificato per tutte le fasi dell’organizzazione. 

Modalità: On-line e in presenza

Master universitario annuale di I livello "Management sociosanitario e dei servizi di prossimità" A.A. 2022/2023
Master universitario annuale di I livello "Management sociosanitario e dei servizi di prossimità" A.A. 2022/2023

Il master "Management sociosanitario e dei servizi di prossimità" consente di consolidare le conoscenze relative alle politiche sanitarie e sociosanitarie nazionali e internazionali dei modelli di governance e di buone pratiche utili a governare le complessità organizzative, gestionali ed economiche delle unità di offerta in ambito sociosanitario e socio assistenziale, nonché del terzo settore.

Modalità: On-line e in presenza

Master di Secondo Livello

Master di II livello "Management sanitario e direzione di strutture complesse" A.A. 2022/2023
Master di II livello "Management sanitario e direzione di strutture complesse" A.A. 2022/2023

Il master intende formare manager sanitari dotati di approfondite conoscenze e di capacità di utilizzo delle metodologie e degli strumenti necessari per attivare e condurre azioni di programmazione, direzione e controllo finanziario/contabile delle strutture affidate alla sua responsabilità.

Modalità: On-line

Corsi di Perfezionamento e Specializzazione

Corso di perfezionamento "Nurses' English Advanced" A.A. 2021/2022
Corso di perfezionamento "Nurses' English Advanced" A.A. 2021/2022

Il corso intende fornire conoscenze teoriche, metodologiche e operative sia per lo sviluppo di competenze nell’ambito della comunicazione con i pazienti che utilizzano la lingua inglese sia per comprendere testi tecnici nonché per approfondire il proprio aggiornamento leggendo testi in lingua straniera.

Modalità: On-line

Corso di perfezionamento "Nurses' English" A.A. 2021/2022
Corso di perfezionamento "Nurses' English" A.A. 2021/2022

Il corso intende fornire conoscenze teoriche, metodologiche e operative sia per lo sviluppo di competenze nell’ambito della comunicazione con i pazienti che utilizzano la lingua inglese sia per comprendere testi tecnici nonché per approfondire il proprio aggiornamento leggendo testi in lingua straniera.

Modalità: On-line

RESPONSABILI:

Salvatore Patera, Responsabile accademico

Altea Ceccarini, Responsabile esecutivo

 Scuola di Alta Formazione UNINT

Staff
Christian Bondi, Paola Federici, Giovanna Arrighi, Marialaura D'Andrea, Maria Giovanna Ferraioli, Manuela Formenti, Monica Grismondi

Sede
Via Carlo Conti Rossini, 38 - 00147, Roma

Orari
lunedì - giovedì ore 08:45 - 16:45
venerdì ore 08:45 - 16:30

Contatti
E-mail: formazione@unint.eu
Tel: 06.510.777.400
Fax: 06.510.777.270

Skype: contattaci

Formazione insegnanti

Staff
Francesca Gabrielli, Ilaria Piacentini, Sabrina Liverani

Sede

Via Cristoforo Colombo, 200 - 00147, Roma

Orari
lunedì - giovedì ore 08:45 - 16:45
venerdì ore 08:45 - 16:30

Contatti
E-mail: segreteria.css@unint.eu
Tel: 06.510.777.451
Fax: 06.510.777.270

Skype: contattaci

 

Modulistica

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok