UNINT

Studiare
è un viaggio

e il nostro ti porta
dove vuoi arrivare

Certificazione di qualità

UNINT fonda la sua visione sulla convinzione che, all’interno di un sistema teso a erogare un servizio di qualità è fondamentale l’intersecazione, la conoscenza di tutti i processi e il contributo di ciascuna parte coinvolta al risultato finale e al raggiungimento degli obiettivi.

Il sistema di gestione della qualità adottato dall’Ateneo opera attraverso un’architettura che coinvolge all’interno del processo di assicurazione della qualità numerosi attori impegnati a vario titolo a garantire il costante e continuo miglioramento dell’operato svolto, prefiggendosi periodicamente nuovi obiettivi da raggiungere.  

Le fasi che scandiscono il processo di assicurazione della qualità sono principalmente quattro:

  • programmazione degli obiettivi e dei relativi processi di attuazione;
  • attuazione dei processi sia diretti che riguardano principalmente “quanto offerto ai fruitori dei servizi” in termini di processo formativo e amministrativo, sia “indiretti” per aspetti concernenti a “quanto internamente programmato e attuato a supporto della qualità dei servizi offerti;
  • monitoraggio dei risultati raggiunti e autovalutazione;
  • analisi delle criticità riscontrate e delle relative cause e definizione delle strategie di miglioramento.

Al fine di definire i processi e la gestione delle attività connesse all’assicurazione della qualità, UNINT ha attivato un progetto di certificazione ai sensi della normativa UNI EN ISO 9001:2015 con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi e di incrementare la soddisfazione dei fruitori dei servizi erogati dall’Ateneo.

L'obiettivo dato dalla certificazione di qualità nasce dalla volontà di far "giudicare" da un ente o istituto di certificazione che i processi del sistema di gestione per la qualità vengano attuati e tenuti aggiornati in conformità alla norma di riferimento, nell’ambito di un miglioramento continuo, al fine di interpretare in modo sempre più adeguato le esigenze e le aspettative dei destinatari dei servizi e di tutte le parti interessate, interne ed esterne, e di incrementare la loro soddisfazione per i servizi prestati.

In tale ambito, in data 8 febbraio 2021, la società incaricata Certi W S.r.l. ha rilasciato alla UNINT la prima certificazione UNI EN ISO 9001:2015, il cui ottenimento è stato il frutto di un lungo e impegnativo lavoro di definizione e ottimizzazione dei processi finalizzati alla soddisfazione delle parti interessate e all’eccellenza dei servizi dell’Ateneo.

Come per il 2022, anche per l’anno 2023 UNINT ha ottenuto il mantenimento della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 per le “Attività di didattica, formazione, ricerca e terza missione”; in data 26 gennaio 2023, la Certi W S.r.l. ha infatti rilasciato il certificato di conformità ai requisiti ISO 9001:2015 attestante la corretta definizione ed esecuzione dei processi messi in atto all’interno dell’Ateneo.

 

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok