UNINT

Studiare
è un viaggio

e il nostro ti porta
dove vuoi arrivare

News

UNINT International

Nell'ottica di ampliare l'opportunità di attivazione di altri programmi di double degree, il Prof. Alessandro De Nisco, Preside della Facoltà di Economia, si è recato in visita in Marocco.

L’internazionalizzazione è da sempre uno dei pilastri fondamentali dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT. L’Ateneo crede fortemente nella mobilità internazionale e nel suo valore di crescita professionale e personale. In quest’ottica UNINT, nell'ambito del nuovo Erasmus + Programme, ha ottenuto la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) con il massimo dei voti 100/100.

Pubblicato il Bando Erasmus per la mobilità del personale docente e non docente a fini di aggiornamento professionale a.a 2019/2020. Scadenza della domanda: 29 gennaio 2021. 

L'Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT è alla ricerca di studenti interessati a svolgere il ruolo di "Buddy" per gli studenti in mobilità provenienti da paesi europei ed extra-europei.

Un ciclo di appuntamenti informativi online del DAAD Italia ti offre l’opportunità di scoprire le particolarità del mondo accademico tedesco e di informarti sulle borse DAAD per corsi estivi universitari, soggiorni di studio magistrale e progetti di ricerca in Germania. Il programma spazia da appuntamenti introduttivi sul sistema universitario tedesco alla presentazione dettagliata dei diversi programmi di borse di studio e di ricerca DAAD e si conclude con appuntamenti mirati ad ottimizzare la tua candidatura per una borsa DAAD. Non c’è bisogno di registrarsi. Puoi scegliere gli appuntamenti che ti interessano ed unirti ai Meeting tramite i link che trovi sulla pagina web dedicata a questa iniziativa. 

Si comunica che l'Ufficio Mobilità e Relazioni Internazionali terrà una riunione informativa solo in diretta streaming con gli studenti vincitori di un posto di scambio di mobilità per il secondo semestre dell'A.A 2020/2021.

Si comunica che è stata pubblicata la graduatoria di merito per il master di I livello CUDIMHA - Curriculum Development: An Innovative Master in History and Archaeology.

Si comunica che tutti i candidati sono ammessi o ammessi con riserva al colloquio, che si svolgerà il giorno mercoledì 23 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.30.Lunedì i candidati riceveranno il dettaglio del punteggio conseguito con il link per collegarsi ed eventuali ulteriori informazioni riguardo alla loro posizione. 

Si comunica che è stato pubblicato il bando di selezione per il Master di I livello in "Comunicazione e valorizzazione del patrimonio culturale mediterraneo".

Si comunica che è stato pubblicato il Bando mobilità a fini di studio e combinata (a fini di studio e tirocinio) Erasmus+ UE/Extra-UE & Relazioni Internazionali AA 2020/2021 (pubblicazione luglio 2020).

Instagram Facebook LinkedIn Twitter YouTube Telegram TikTok