Studiare
è un viaggio
in tutti i sensi
Fondato nel giugno 2008 con sede presso la Universidade Lusófona di Lisbona, l’OLP (Observatório da Língua Portuguesa) è un’associazione senza scopo di lucro il cui obiettivo è contribuire:
L’Observatório monitora lo stato dell’insegnamento nel mondo della lingua portoghese e della sua diffusione:
Inoltre, l’OLP diffonde dati statistici sull’uso del portoghese come lingua madre, lingua seconda e/o straniera, lingua di comunicazione su internet e heritage language.
Per ulteriori informazioni consultare il seguente link.
Dal novembre 2021 l’Observatório ha una sede italiana, aperta presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma e coordinata da Mariagrazia Russo, professore ordinario di lingua portoghese. A motivare l’apertura, l’espansione dello studio del portoghese in Italia per motivi di lavoro e formazione, confermata dal suo inserimento tra le nuove lingue d’insegnamento scolastico (nota 3.560 dell’11 aprile 2014, Ministero dell’Istruzione) e dall’inclusione della certificazione internazionale CAPLE (Centro de Avaliação do Português Língua Estrangeira) tra gli enti certificatori accreditati dal governo italiano. L’OLP patrocina borse di studio legate al merito nell’ambito degli studi lusofoni.
5 dicembre 2022 | Presentazione del libro "Il giardino di Sophia"