Il processo di aziendalizzazione delle strutture sanitarie pubbliche ha sottolineato il ruolo centrale della figura del manager sanitario, ossia di un professionista che dimostri il possesso, accanto alla necessaria formazione di base di tipo clinico, anche di approfondite conoscenze, metodologie e strumenti finalizzati a supportare azioni di programmazione, di direzione e controllo finanziario/contabile e di gestione delle strutture affidate alla sua responsabilità.
Master in Management sanitario e direzione di strutture complesse
2016-2017
Comunicazioni
Obiettivi:
Il Master, istituito per le finalità di cui alla legge 43/2006 e realizzato in collaborazione con la Fondazione FORMIT, è diretto alla formazione di profili professionali ad alta competenza nel settore sanitario e alla costituzione di uno specifico ruolo manageriale nell’ambito della sanità – intesa, quest’ultima, come un sistema di servizi di tipo integrato e basato sui principi della qualità, dell’efficacia, dell’efficienza e della trasparenza.
Requisiti:
I destinatari del Master sono i laureati secondo il vecchio ordinamento, i laureati magistrali o specialistici in corsi di studi dell’area sanitaria ovvero dell’area economica o giuridica ed impegnati nel settore sanitario.
Direttore del Corso:
Prof. Lucio Mango
Programma:
Modulo | SSD | CFU |
---|---|---|
Il sistema sanitario: aspetti istituzionali e normativi |
IUS/09 SPS/04 |
8 |
L'Azienda sanitaria |
SPS/04 IUS/09 SPS/09 IUS/10 SECS-P/01 SECS-P/07 |
25 |
Il modello della contrattazione collettiva e il sistema delle relazioni sindacali | IUS/07 | 4 |
La formazione continua dei professionisti sanitari: il programma nazionale ECM | SPS/09 | 4 |
Le varie tipologie di comunicazione nelle strutture sanitarie | SPS/08 | 7 |
La digitalizzazione della PA: gli strumenti operativi | IUS/10 | 3 |
Inglese per la formazione biomedica e la comunicazione in materia sanitaria | L-LIN/12 | 3 |
Prova finale | 6 | |
Totale crediti | 60 |
Durata:
Annuale
Crediti formativi:
60
Fine iscrizioni:
18 gennaio 2017
Prezzo:
€ 2.500,00 rateizzabili. Se ti iscrivi entro il 30 giugno 2016 hai diritto ad uno sconto di 300 euro sulla quota di iscrizione.
Modalità di erogazione:
E-learning, tramite piattaforma E-Formare
Informazioni
Ufficio Formazione UNINT
Tel. 06.510.777.400
(Lunedì – Venerdì: 9.30 – 12.30)
Fax 06.510.777.264
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fondazione FORMIT
Tel. 06.51070802
(Lunedì – Venerdì: 10.00 – 12.00)
Fax 06.514.350.12
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Social Share