Tasse e contributi 2018/2019
L’iscrizione ai corsi di laurea UNINT è subordinata al pagamento del contributo unico - così definito perché non è prevista una suddivisione per fasce di reddito - e della tassa regionale. Il pagamento può avvenire in un’unica soluzione o in 3 rate, secondo le seguenti scadenze:
- I Rata: 7 novembre
- II Rata: 28 gennaio
- III Rata: 28 aprile
La possibilità di sostenere gli esami di profitto è subordinata al rispetto delle scadenze stabilite per il pagamento delle rate d'iscrizione. In caso di ritardo nel pagamento della II o III rata, è prevista un’indennità di mora pari a € 25 per ogni mese di ritardo o frazione.
Tasse e contributi per Corso di laurea
Retta annuale I, II e III anno | € 6.800 |
Retta agevolata I anno | € 5.200 |
Requisiti per agevolazione I anno | Voto di diploma 90-100 |
Retta agevolata II anno | € 6.000 |
Requisiti per agevolazione II anno | Top 15 del proprio anno di corso secondo criteri legati al merito |
Retta agevolata III anno | € 6.000 |
Requisiti per agevolazione III anno | Top 15 del proprio anno di corso secondo criteri legati al merito |
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140.
POLITICA DI MERITO
Retta annuale I e II anno | € 6.800 |
Retta agevolata I anno | € 6.000 |
Requisiti per agevolazione I anno | Triennalisti UNINT oppure Top 15 del proprio anno di corso secondo criteri legati al merito |
Retta agevolata II anno | € 6.000 |
Requisiti per agevolazione II anno | Top 15 del proprio anno di corso secondo criteri legati al merito |
CURRICULUM IN CONSULENZA AZIENDALE, PMI E FAMILY BUSINESS
CURRICULUM IN MARKETING DIGITALE E MERCATI GLOBALI
CURRICULUM IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
POLITICA DI MERITO
La Politica di merito dell’Ateneo prevede una riduzione di € 500 sulla retta del secondo anno riservata agli studenti con media ponderata ≥ 27/30 e almeno 5 esami sostenuti per anno accademico. È inoltre prevista una riduzione di € 500 sulla retta del primo anno riservata ai triennalisti UNINT.
CURRICULUM IN BENI DI LUSSO, MADE IN ITALY E MERCATI EMERGENTI
Alle rette sopraindicate si aggiunge l'importo della tassa regionale per il diritto allo studio pari a € 140.
A partire dall’anno accademico 2016/2017 la UNINT ha introdotto un nuovo sistema di incentivi che prevede riduzioni significative sulle rette annuali in base a criteri basati sul merito degli studenti. Grazie alla convenzione con Banca Intesa - Sanpaolo, inoltre, gli studenti UNINT possono accedere a un prestito con merito a tasso agevolato per coprire l’intera durata degli studi, da restituire con un piano di ammortamento decennale che comincia dopo un “anno ponte”, per agevolare il laureato durante il periodo di ricerca di un lavoro. Maggiori informazioni sulla politica di merito UNINT sono disponibili a questo link.
Il Decreto n. 288 del 29 aprile 2016 con cui il MIUR ha individuato - per ciascuna area disciplinare di afferenza e regione in cui ha sede il corso di studio - l’importo massimo della spesa relativa alle tasse e ai contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico delle Università non statali, detraibile dall'imposta lorda sui redditi dell'anno 2015. L'importo massimo detraibile per i corsi di laurea dell'UNINT è di € 2.300. Clicca qui per maggiori informazioni.
I versamenti si effettuano mediante il modello M.A.V. disponibile per ciascuno studente UNINT nella propria area web riservata.
Retta annuale I e II anno
€ 3.500
Retta annuale I, II e III anno
€ 4.300
Retta agevolata I anno
€ 3.000
Requisiti per agevolazione I anno
Voto di diploma 90-100
Retta agevolata II anno
€ 3.000
Requisiti per agevolazione II anno
Media ponderata ≥ 27/30 e almeno 5 esami sostenuti per anno accademico
Retta agevolata III anno
€ 3.000
Requisiti per agevolazione III anno
Media ponderata ≥ 27/30 e almeno 5 esami sostenuti per anno accademico
Retta annuale I e II anno
€ 4.800
Retta agevolata I anno
€ 4.300
Requisiti per agevolazione I anno
Triennalisti UNINT
Retta agevolata II anno
€ 4.300
Requisiti per agevolazione II anno
Media ponderata ≥ 27/30 e almeno 5 esami sostenuti per anno accademico
Retta annuale I e II anno
€ 6.500
Retta agevolata I anno
€ 4.800
Requisiti per agevolazione I anno
Triennalisti UNINT
Retta agevolata II anno
€ 4.800
Requisiti per agevolazione II anno
Triennalisti UNINT
Retta annuale I e II anno
€ 3.500
Politica di merito
Agevolazioni fiscali
Come effettuare i pagamenti